Galleria
Galleria
Rossoventinove è uno spazio dove il consumo dell’arte si trasforma in un incontro con opere di alta qualità espressiva, dove è facile ritrovare il gusto estetico dei collezionisti di una volta. Un luogo da visitare non passeggiando nella dimensione spaziale di una galleria, ma con lo sguardo rivolto ad immagini di tempo, che ci consegnano simboli di bellezza attraverso i gesti dell’arte.
Le opere in mostra riflettono i frammenti di differenti culture, di realtà sfuggenti che spaziano dalla pubblicità, alla fotografia, ai miti del cinema, ma anche alla riscoperta delle immagini dell’arte classica, con la trasposizione dell’emozione e del desiderio.
Per proporre uno spazio d’arte contemporanea a Bologna è necessario entrare nell’anima spirituale di una realtà che cammina sulle tracce del passato e muoversi con attenzione verso le vie di una inaspettata modernità, nel rispetto di una tradizione sempre viva e nel recupero di una passata ed indiscutibile padronanza tecnica propria dei grandi artisti.
Rossoventinove nasce per ammirare e riconoscere i segni di questo percorso, ma è anche lo spazio della sperimentazione, dell’improvvisazione, delle rappresentazioni oltre le mode, dove il consumo dell’arte aiuti lo sviluppo di una educazione estetica, intesa sia come impegno originale e creativo del genio artistico verso l’opera sia come produzione e commercializzazione, ossia ricerca dell’utilità comunicativa dell’opera stessa. Ogni nuova immagine dell’arte, ogni nuova creazione estetica, è sempre una nuova ed irripetibile scoperta della verità assoluta: l’arte è volta verso lo sguardo, che in essa deve cogliere l’insaziabile nostalgia dell’aspirazione al Bello, e l’artista diviene il servitore di questa affermazione.
L’Associazione Culturale Rossoventinove si propone come luogo di incontro con la pittura e la scultura degli ultimi cinquanta anni e come centro di espressione delle più recenti ed attuali ricerche.
Proseguendo un percorso iniziato circa trent'anni fa con i maestri Angeli, Festa, Schifano, Chia, Notargiacomo, Rotella, Mambor, Tacchi, Gilardi, Bucciarelli, Germanà e attraverso gli anni novanta con Cervantes, Parmiggiani, Boetti, Alinari, Nespolo, Novak, Galeano e il Movimento Agravitazionale, per approdare agli ultimi anni, con i grandi artisti che si possono conoscere in galleria e su questo sito.
Rossoventinove Arte Contemporanea
via Santo Stefano 30
40125 Bologna
Tel. 347 1573750
Direttore: Gerardo Tenza